>it's all about...
un Film di UltraCycling

/
Across

Regole Team RAAM

Linee Guida Competizione a Squadre

Le categorie a squadre della Race Across America offrono una sfida unica di ultra-resistenza in stile staffetta. I team devono lavorare insieme per coprire oltre 3.000 miglia il più velocemente possibile rispettando rigorosi protocolli di sicurezza e regolamenti di gara.

Il successo richiede non solo ciclisti forti, ma logistica eccezionale, comunicazione e coordinazione dell'equipaggio. L'orologio non si ferma mai, rendendo ogni cambio e decisione strategica cruciali.

Formati Team e Limiti di Tempo

Team 2 Persone

Ciclisti: 2Limite Tempo: 9 giorniRotazione: Flessibile

I partner si alternano nei doveri di guida senza requisiti minimi/massimi di tempo

Team 4 Persone

Ciclisti: 4Limite Tempo: 7 giorniRotazione: Flessibile

I team possono utilizzare qualsiasi strategia di rotazione, tipicamente turni di 6-8 ore

Team 8 Persone

Ciclisti: 8Limite Tempo: 5,5 giorniRotazione: Rapida

Rotazioni veloci comuni, spesso tirate di 15-30 minuti per la massima velocità

Regole Cambio Ciclisti

🤝Cambio Diretto

I ciclisti devono scambiare fisicamente un testimone o fare contatto durante le transizioni

📍Zone di Cambio

Le transizioni possono avvenire ovunque tranne nelle aree vietate (città, sezioni pericolose)

🚐Sorpasso dei Veicoli

I veicoli di supporto avanzano al prossimo punto di cambio mentre il ciclista è in corsa

🌙Cambi Notturni

Serve cautela extra durante il buio, illuminazione adeguata obbligatoria

⚠️ Importanti Restrizioni sui Cambi

  • • Nessun cambio entro i limiti cittadini o zone designate come non-cambio
  • • I cambi devono essere completati in sicurezza fuori dalla linea di gara
  • • Il ciclista attivo deve portare il tracker GPS sempre
  • • Tutti i cambi devono essere testimoniati da un membro dell'equipaggio

Requisiti Veicoli di Supporto

Veicolo di Scorta

OBBLIGATORIO

Supporto diretto con lampeggianti di emergenza, cartello "ATTENZIONE BICICLETTE"

Attrezzatura:

  • • Luci lampeggianti ambrate
  • • Triangolo riflettente
  • • Kit di primo soccorso
  • • Biciclette di scorta

Veicolo RV/Riposo

OPZIONALE

Riposo dell'equipaggio, preparazione pasti, deposito attrezzature

Attrezzatura:

  • • Zona notte
  • • Strutture cucina
  • • Deposito biciclette
  • • Doccia (opzionale)

Veicolo di Avanguardia

OPZIONALE

Esplorare in anticipo i punti di cambio, organizzare la logistica

Attrezzatura:

  • • Navigazione GPS
  • • Dispositivi di comunicazione
  • • Mappe del percorso
  • • Rifornimenti

Strategia di Gara per Terreno

FaseSfidaStrategia
Montagne OccidentaliScalate e altitudineUtilizzare i migliori scalatori, rotazioni più lunghe per mantenere il ritmo
Attraversamento del DesertoCalore e isolamentoRotazioni più brevi durante il calore diurno, focus sull'idratazione, vantaggio della guida notturna
Grandi PianureVento e monotoniaCronometristi forti, preparazione mentale, mantenere un ritmo elevato
Montagne OrientaliTerreno ondulato e faticaRotazione equilibrata, gestione dell'energia, sprint per il traguardo

Comunicazione e Tracciamento

Radio di Gara

Obbligatorio

Monitorare la frequenza di gara per le comunicazioni ufficiali

Comunicazione del Team

Essenziale

Radio bidirezionali o telefoni tra tutti i veicoli

Tracciamento GPS

Obbligatorio

Il tracker ufficiale deve essere portato dal ciclista attivo

Aggiornamenti Stazioni Temporali

Obbligatorio

Riferire a tutte le 54 stazioni temporali, ricevere tempi ufficiali

Responsabilità dell'Equipaggio

Capo Equipaggio

  • • Strategia generale di gara e decisioni
  • • Comunicazione con i funzionari di gara
  • • Coordinamento e programmazione dell'equipaggio
  • • Pianificazione risposta emergenze

Equipaggio di Supporto

  • • Guida veicolo (protocollo auto di scorta)
  • • Gestione nutrizione e idratazione
  • • Manutenzione e riparazioni biciclette
  • • Navigazione e guida percorso

Sistema di Penalizzazioni

Le violazioni possono risultare in penalizzazioni temporali o squalifica. Tutti i team devono capire:

Scia

Alta

15 minuti prima infrazione, squalifica per ripetizioni

Deviazione percorso

Alta

Deve tornare al punto di deviazione

Stazione temporale mancante

Alta

Penalità temporale o squalifica

Violazioni sicurezza

Variabile

Da avviso a squalifica

Comportamento scorretto equipaggio

Variabile

Da penalità temporale a squalifica del team

Protocolli di Sicurezza

Attrezzatura Obbligatoria

  • • Caschi approvati CPSC
  • • Luce bianca anteriore (400+ lumen)
  • • Luce rossa posteriore (visibile a 150 metri)
  • • Giubbotto/maglia riflettente
  • • Fasce caviglia riflettenti

Regole Guida Notturna

  • • Veicolo di scorta obbligatorio dopo il tramonto
  • • Distanza massima 15 metri
  • • Lampeggianti ambrati attivati
  • • Triangolo riflettente esposto
  • • Vigilanza extra in bassa visibilità

Nutrizione e Recupero

I team di successo mantengono rigorosi protocolli di nutrizione e recupero:

Durante la Guida

  • • 200-300 calorie/ora
  • • 600-700 ml liquidi/ora
  • • Reintegro elettroliti
  • • Cibo vero quando possibile

Recupero Fuori Bicicletta

  • • Assunzione immediata proteine
  • • Abbigliamento compressivo
  • • Dormire quando possibile
  • • Stretching/massaggio

Benessere Equipaggio

  • • Periodi di riposo programmati
  • • Rotazione conducente ogni 2-4 ore
  • • Idratazione appropriata
  • • Pasti regolari

Fattori di Successo del Team

Preparazione Pre-Gara

  • ✓ Praticare cambi e transizioni
  • ✓ Testare tutta l'attrezzatura e i veicoli
  • ✓ Stabilire protocolli di comunicazione
  • ✓ Creare piano gara dettagliato con contingenze

Durante l'Esecuzione di Gara

  • ✓ Mantenere strategia di ritmo costante
  • ✓ Cambi rapidi ed efficienti
  • ✓ Risoluzione proattiva dei problemi
  • ✓ Comunicazione positiva del team